I separatori a membrana, utilizzati con manometri, trasmettitori da processo, pressostati ecc., sono riconosciuti e considerati a livello internazionale per le esigenze di misura più difficili. Grazie all’utilizzo dei separatori di membrana è possibile usare gli strumenti di misura con campi di temperature estreme da -90 a +400 °C e con fluidi aggressivi, corrosivi, eterogenei, abrasivi, altamente viscosi o tossici. Per ogni applicazione, è disponibile la combinazione ottimale per quanto riguarda la costruzione dei separatori di membrana, i materiali ed i liquidi di riempimento.

Contatto rete di vendita

WIKA SCHWEIZ AG

Tel.:
+41 41 919 72 72
Fax:
+41 41 919 72 73
info@wika.ch

Qual'è la curva caratteristica di un separatore a membrana?

La curva caratteristica mostra una rappresentazione grafica dell'elasticità della membrana. La sua rappresentazione mostra la variazione di volume in relazione alla variazione di pressione.

Quali sono i separatori a membrana certificati EHEDG?

I modelli 990.24, 990.50, 990.51, 981.50 e 981.51 sono certificati EHEDG.

Wish list - Documenti (0)

Al momento non sono presenti documenti nella tua lista Wish List. Puoi aggiungerli dall'area download selezionando il simbolo della bandiera della lingua desiderata e cliccando sull'opzione Wish list.

Hai raggiunto il numero massimo di 20 caratteri

Per ricevere il link che ti permette di scaricare i tuoi documenti preferiti, inserisci qui il tuo indirizzo email:

L’indirizzo e-mail non è valido.