I termometri funzionano sul principio dell’espansione di gas, del bimetallo e dell’espansione di un liquido. Ciò consente di utilizzare campi scala da -200 a +700 °C in diverse classi di accuratezza, tempi di risposta e resistenti alle influenze ambientali. Diverse esecuzioni dell’attacco, diametro e lunghezza del bulbo permettono di realizzare un punto di misura flessibile. I termometri a quadrante con capillare sono particolarmente versatili.
Tutti i termometri sono adatti al funzionamento con un pozzetto termometrico, se necessario.

Segmenti di Mercato

Hai bisogno di ulteriori strumenti? Nella sezione dei segmenti di mercato troverai i prodotti più adatti alla tua applicazione.

Dettagli
Contatto rete di vendita

WIKA SCHWEIZ AG

Tel.:
+41 41 919 72 72
Fax:
+41 41 919 72 73
info@wika.ch

Cosa significa NAMUR?

NAMUR è l'abbreviazione di Normenausschuß Meß- und Regeltechnik (Comitato tedesco per le normative relative alla misura e al controllo).

Vi sono speciali regolamenti o specifiche per la scala di un termometro?

La scala può avere tra 250 e 290 gradi angolari. Il campo di misura dei rispettivi termometri è indicata da due triangoli neri. La classe di accuratezza si applica entro quetao campo di misura.

Wish list - Documenti (0)

Al momento non sono presenti documenti nella tua lista Wish List. Puoi aggiungerli dall'area download selezionando il simbolo della bandiera della lingua desiderata e cliccando sull'opzione Wish list.

Hai raggiunto il numero massimo di 20 caratteri

Per ricevere il link che ti permette di scaricare i tuoi documenti preferiti, inserisci qui il tuo indirizzo email:

L’indirizzo e-mail non è valido.